A 30 anni dalla privatizzazione del pubblico impiego (D.Lgs. n.29/1993), il Governo parrebbe che stia lavorando seriamente alla riforma delle carriere. Ce lo chiede l’Europa infatti di superare il modello pubblicistico in favore di carriere veloci a riconoscere meriti e competenze come accade già nel settore delle aziende private
Tag: pubblici
Christian Raimo, la ritardata rivolta social della Cgil
Christian Raimo sospeso dalle lezioni e dallo stipendio, in applicazione del nuovo codice di comportamento dei pubblici dipendenti ai quali è fatto divieto di profilarsi sui social media. Oggi che la Cgil s’indigna ed invoca la rivolta sociale, nulla mosse quando fu emanato il nuovo DPR che imbavaglia gli Statali
gli Statali non temono la IA, è la UE che li zavorra
La IA non spaventa i lavoratori del pubblico impiego che sono favorevoli all’adozione della AI negli uffici pubblici, anzi ne sono stimolati
rinnovi, 190 euro si sommeranno al taglio del cuneo nel 2024
2024, non finisce col taglio del cuneo fiscale confermato nella legge di bilancio. Zangrillo firma la direttiva, a gennaio partono le trattative per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego. Finanziati incrementi di stipendio fino a 190 euro di media
il merito D’Atri e l’insostenibile leggerezza Unadis
C’è una quota premiale dello stipendio dei funzionari pubblici che va sotto la voce, poco fortunata per la verità, “stipendio di risultati”. Non è una componente trascurabile dei già più che dignitosi stipendi coi qualiContinue reading
Statali, solo coi prossimi rinnovi supereranno i privati
la grave crisi finanziaria che investì l’economia sul finire del primo decennio del nuovo millennio, ebbe ripercussioni importati anche sul settore pubblico e determinò un rigido blocco retributivo per esigenze di contenimento della spesa eContinue reading
sarà ancora agile il lavoro dopo il coronavirus, promette la Dadone
Abbiamo fatto un salto repentino verso il rinnovamento della prassi amministrativa e non possiamo permetterci di perdere le esperienze di efficientamento organizzativo acquisite. Il mio intendimento è quello di proseguire quindi nelle misura del 30-40%Continue reading
uffici e bagni, il coronavirus ha il merito di cancellare alibi e coperture
Se al nord per circoscrivere il diffondersi dell’epidemia la Pubblica Amministrazione ha sospeso le procedure concorsuali e condizionato l’accesso all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale; al sud il coronavirus ha il “merito” di aver fattoContinue reading
Contratti, quello che manca verrà dal cuneo
Il Governo ha messo sul tavolo dei negoziati per rinnovare i contratti pubblici 3,4 miliardi euro, promettendo incrementi stipendiali medi da 100 euro. La Confsal però ha fatto due conti ed ha verificato che benContinue reading
dopo la pizza offerta da Renzi nel 2014, venti euro per le bibite offerte da Conte
Se con la genialata degli ottanta euro per la pizza offerta dal ganassa a credito d’imposta poche settimane prima delle elezioni europee arrivò il trionfo nelle urne del PD con il 40% di consensi raccoltiContinue reading