Arriva la pagella anche per i Presidi, ma niente paura. Tutti promossi, la scuola è inclusiva e non riconosce meriti: vale per gli alunni, varrà anche per i Presidi e le “Presidentesse”…
Categoria: scuola
notizie, informazioni ed aggiornamenti dal settore della pubblica istruzione
Sciopero generale, piazze piene e Statali a lavoro
Lo sciopero generale di Landini, nel pubblico impiego è fallito. Gli uffici amministrativi hanno lavorato a pieno regime. Al Dipartimento della Funzione Pubblica hanno registrato adesioni pari al 5,57% degli impiegati, in linea con gli scioperi degli ultimi anni. Le giovani leve dei neoassunti hanno una più matura coscienza di “classe”, vivono la contemporanetà con maggiore consapevolezza ed hanno compreso di lavorare con tutele maggiori rispetto ai colleghi del settore privato
IRC, la CEI sventola bandiera bianca sull’educazione dei bimbi
la Chiesa di bergoglio è in uscita anche dalla scuola. I vescovi italiani promettono di cedere il passo alle altre tradizioni di fede religiosa rinunciando alla nomina delle IRC uscendo dai Patti Concordatari con lo Stato italiano. Una resa senza condizione nonostante la quasi totalità delle famiglie italiane ancora si avvale degli insegnamenti Cristiani per l’educazione dei figli
Christian Raimo, la ritardata rivolta social della Cgil
Christian Raimo sospeso dalle lezioni e dallo stipendio, in applicazione del nuovo codice di comportamento dei pubblici dipendenti ai quali è fatto divieto di profilarsi sui social media. Oggi che la Cgil s’indigna ed invoca la rivolta sociale, nulla mosse quando fu emanato il nuovo DPR che imbavaglia gli Statali
rinnovi, quello statale sarà un lavoro per vecchi promette il Governo
rinnovi dei contratti pubblici, una comfort zone sarà riservata ai lavoratori anziani con incrementi stipendiali; cancellazione della prevalenza di servizio in presenza; verifica periodica delle condizioni ambientali di lavoro
Scarso profitto? Lavoro di gruppo, vecchia ricetta dello psicanalista
Scarso profitto scolastico. La risposta è nel lavoro di gruppo. Adesso ci si mette anche la psicanalisi ad assecondare i somari. Il luminare Ammanniti, psicoterapeuta, riscopre la vecchia ricetta dal subconscio rosso, trita e ritrita nel corso degli anni dal ’68 ad oggi, ha dato prova di fallimenti e disillusioni
botte da orbi, il demerito dei diritti nella scuola inclusiva
a 100 anni dalla Gentile, botte da orbi nella scuola a colpire docenti e dirigenti. Sembrano questi gli esiti inevitabili delle controriforme che si sono succedute a facilitare i percorsi formativi dei giovani del terzo millennio sintomo di un fallimento educativo generazionale dei nipotini eredi del ’68
la scuola italiana va ripensata, a 100 anni dall’ancora attuale riforma Gentile
a 100 anni dalla riforma Gentile, forte s’avverte l’esigenza di una riforma della istruzione che restiuisca alla scuola una pedagogia dei saperi, del profitto come momento di crescita e maturazione. Un nutrito numero di studiosi e docenti, si ritroverà al convegno organizzato a Terni dal Centro per la filosofia italiana, il 18 e 19 ottobre 2023 con una appendice che si terrà a Frascati, il 20 e 21 ottobre
bocciare e sottrarre la scuola ai Tar per salvare i giovani
Giustizia, ridisegnare il perimetro anche della giustizia amministrativa. Sottrarre la pagella scolastica alle competenze dei TAR è divenuta una priorità; salvare i giovani dalle invadenze del dirtto e dalla immaturità dei genitori
Dante è di destra o di sinistra? Al Liceo Da Vinci gli alunni interrogano il prof.
I poeti universali, hanno sempre da insegnarci a prescindere dall’epoca vissuta, afferma il prof. Pasquale Giustiniani, della PFTIM. E Dante Alighieri fu poeta medievale, periodo di splendore, culturalmente rigoglioso. Volesse il Cielo che ritornassimo al medioevo…