il Miur vieta la DaD nelle scuole, un patrimonio di compentenze ed esperienze faticosamente acquisite dai docenti nativi analogici, buttato nel cestino dei rifiuti al tempo della società della infomrazione
Categoria: scuola
notizie, informazioni ed aggiornamenti dal settore della pubblica istruzione
Colao, pagare bene gli Statali aggiornati
Il ministro Colao, è intervenuto alla assemblea di Assolombarda, sostendo la necessità di aumentare gli stipendi agli Statali portatori di nuove e piu’ fresche competenze innovative anche per contrastare il fenomeno della fuga dei giovani laureati all’estero dove molto spesso riescono aguadagnare anche il 90% in piu’ di quanto guadagnerebbero in Patria
scuola inclusiva, una pedagogia populista
il fallimento del modello di scuola inclusiva che prescinde dal profitto e regala titoli di studio vuoti di contenuti. Laureati in giurisprudenza, respinti agli esami del concorso in magistratura per marchiani errori grammaticali
la scuola inclusiva del declino nazionale
la scuola inclusiva, complice le famiglie, per paradosso ha bloccato l’ascensore sociale impedendo la selezione dei capaci e dei meritevoli ed è all’origine del declino della società italiana per mancanza di classe dirigente
il merito D’Atri e l’insostenibile leggerezza Unadis
C’è una quota premiale dello stipendio dei funzionari pubblici che va sotto la voce, poco fortunata per la verità, “stipendio di risultati”. Non è una componente trascurabile dei già più che dignitosi stipendi coi qualiContinue reading
Bianchi, scuola come fattore di sviluppo
La scuola non appartiene agli insegnanti ed agli studenti. La scuola appartiene a tutti, anche alle famiglie. La scuola è un fattore di sviluppo imprescindibile e come tale deve essere oggetto di investimenti. Entrando nelContinue reading
al Miur, l’ultima sacca di resistenza ai giudici, Cassazione sent. 28111/19
C’è un settore in cui il diritto, incontra una resistenza insperata della politica. Nonostante quest’ultima si sia arresa e posta in una condizione innegabilmente subalterna al potere giudiziario che negli ultimi decenni ha fatto eContinue reading
il somaro raglia, il giudice ragazzino lo promuove
Il dirittismo, vale a significare l’iperfetazione regolatoria che vuole irrigimentare nel dettaglio ogni aspetto della convivenza civile a mezzo della giurisprudenza autogeneratrice di meriti e virtù, sta assumendo sempre più i contorni di una patologiaContinue reading
contratti, mancano 500 ml, per i docenti si pensa di monetizzare la card
Il salario dei prof italiani è povero rispetto agli stipendi percepiti dai docenti tedeschi, inglesi e francesi. Pertanto tutti i governi che si sono succeduti hanno promesso aumenti da cento euro col prossimo rinnovo deiContinue reading
il disagio di alcuni docenti per l’indottrinamento forzato che gli alunni patiscono a scuola
quella che potete leggere qui di seguito, è la lettera scritta da una docente delle scuole superiori al noto conduttore televisivo e giornalista Nicola Porro che nella sua rubrica sta raccogliendo le frustrazioni di moltiContinue reading