attualità, scuola

Corsini di Roma 3, se non è woke non è scuola

Quasi una criminalizzazione questa dell’ora di latino con la quale, il ministro Valditara prova a tracciare un sentiero di recupero espressivo e soprattutto di riordino intellettivo di adolescenti lasciati nella ignoranza alla mercé degli istinti. Che i somari vadano a lavorare i campi; che i giovani di buona volontà, possano farsi valere nel duro lavoro dello studio serio e profittevole.

attualità, scuola

Scuola e innovazione, i laboratori LAI tra palco e realtà

La nuova pedagogia, tra palco e realtà. Dalla prima riforma Berlinguer, si è avviata la “destrutturazione della cattedra”, nella scuola italiana. Una nuova scuola immaginifica è stata implementata nello stesso sistema istruzione che tante eccellenza aveva generato in ogni campo sociale, scientifico e culturale in favore di un modello che di formativo ed educativo non conserva alcunché. La scuola, come circolo ricreativo, luogo di intrattenimento che non è più capace di dotare i giovani degli strumenti necessari alla crescita ed emancipazione al fine di valorizzare i talenti esclusivi di ciascuno

attualità, generali, scuola

Sciopero generale, piazze piene e Statali a lavoro

Lo sciopero generale di Landini, nel pubblico impiego è fallito. Gli uffici amministrativi hanno lavorato a pieno regime. Al Dipartimento della Funzione Pubblica hanno registrato adesioni pari al 5,57% degli impiegati, in linea con gli scioperi degli ultimi anni. Le giovani leve dei neoassunti hanno una più matura coscienza di “classe”, vivono la contemporanetà con maggiore consapevolezza ed hanno compreso di lavorare con tutele maggiori rispetto ai colleghi del settore privato

attualità, scuola

IRC, la CEI sventola bandiera bianca sull’educazione dei bimbi

la Chiesa di bergoglio è in uscita anche dalla scuola. I vescovi italiani promettono di cedere il passo alle altre tradizioni di fede religiosa rinunciando alla nomina delle IRC uscendo dai Patti Concordatari con lo Stato italiano. Una resa senza condizione nonostante la quasi totalità delle famiglie italiane ancora si avvale degli insegnamenti Cristiani per l’educazione dei figli