quella che potete leggere qui di seguito, è la lettera scritta da una docente delle scuole superiori al noto conduttore televisivo e giornalista Nicola Porro che nella sua rubrica sta raccogliendo le frustrazioni di moltiContinue reading
Tag: scuola
quota 100, metà degli Statali resta incatenata alla scrivania
a smentire i luoghi comuni che vorrebbero lo Statale stufo e demotivato, pronto a scappare via per abbandonare il lavoro alla prima finestra utile costi quel che costi, i dati dell’ INPS: sono ottomila iContinue reading
se il prof non può bocciare, l’allievo rimane analfabeta
Non potevano certamente cogliere di sorpresa gli osservatori attenti, gli esiti dei questionari invalsi: il 35% degli studenti non possiede i necessari strumenti cognitivi e sintattici per interpretare un testo in lingua italiana. I vecchiContinue reading
tanti cattivi maestri sono ancora in cattedra nella scuola italiana
La politica non può entrare nelle aule di giustizia. La Legge infatti, rinosce all’imputato la possibilità di ricusare il suo giudice naturale per il solo sospetto che non abbia la necessaria serenità d’animo di condurreContinue reading
miracolo europee, 4 miliardi in finanziaria per la scuola
Al momento è poco più che un annuncio, ma in ogni caso la notte del 24 aprile ha portato consiglio al Governo che con un accordo siglato alle sei del mattino promette di trovare iContinue reading
Scotto di Luzio, l’eversione autonomista una risposta sbagliata per la scuola
L’autonomia regionale differenziata è un vero e proprio atto eversivo che non è finalizzato a maggiore efficienza della scuola, ma denuncia semplicemente un’avversione al sentimento di Unità Nazionale soprattutto del Veneto. Una politica debole edContinue reading
autonomia, Lombardia e Veneto tentano i prof con 441 euro di aumenti mensili
Il sistema scolastico di Lombardia e Veneto è garantito sostanzialmente con docenti emegrati dalle regioni meridionali che in gran numero aspirano e riescono ad ottenere un trasferimento verso casa perché al nord il costo dellaContinue reading
la mediocrità dei politici è il prodotto di una scuola scadente
Al tempo dei social media, è praticamente impossibile pensare di riuscire a reinventare i partiti storici. Questi infatti, selezionavano la classe dirigente del paese presso le scuole di formazione politica alle quali si affiancava spessoContinue reading