Non abbiate paura di professare i segni della Fede in classe, la docente Marisa Francescangeli un esempio di coerenza e coraggio, rompe il silenzio e riceve solidarietà dai social dopo essere stata sospesa dal servizio presso ic di San Vero Milis
l’idioma nostro negli atti della Repubblica
nella proposta di legge, di iniziativa parlamentare in difesa della lingua italiana a prima firma Rampelli, non vi è nulla di reazionario; nulla di privativo; nulla di allarmante se non il tentativo estremo di porre un argine, almeno nella scrittura degli atti ufficiali della Repubblica italiana agli inglesismi che monopolizzano sempre piu’ la pubblicità delle funzioni Statali
vecchio e meridionale, il candidato tipo PA. Flop dei concorsi Formez
Vecchio, meridionale e donna, il candidato tipo. Flop dei concorsi formez che lasciano scoperte oltre il 20% dei posti messi a bando
arrivano i colonnelli, nuovo codice militare per la PA civile
il nuovo codice di comportamento licenziato dal CdM impone la censura social per tutti i dipendenti pubblci. Per i trasgressori, avvio del procedimento disciplinare. Gli Statali non potranno piu’ intervenire e tantomento scrivere commenti in rete
EELL, firmato il vecchio, povero, innovativo CCNL 2019-21
Autonomie locali, rinnovato il contratto nasce già povero e vecchio. Gli incrementi salariali non recuperano l’impennata della inflazione, ma in compenso, tante sono le innovazioni rilevanti dal nuovo sistema di classificazione del personale, alle elevate qualificazioni che potranno essere esercitate anche dagli istruttori ed addirittura dagli operatori esperti ed infine, la istituzionalizzazione del alvro agile
Zangrillo, di Brunetta salvo tutto, ma lo smart working funziona!
il neo Ministro Zangrillo ai sindacati: se volete lo smart working, dovete aiutarmi a volorizzare il merito nella Pubblica Amministrazione
libri e quaderni, la vecchia scuola ritorna di moda
il Miur vieta la DaD nelle scuole, un patrimonio di compentenze ed esperienze faticosamente acquisite dai docenti nativi analogici, buttato nel cestino dei rifiuti al tempo della società della infomrazione
rinnovi, divario di 6 punti tra inflazione ed aumenti salariali
firmati e già scaduti i rinnovi dei contratti nel pubblico impiego, i salari aumentano dello 0,5% con un divario di sei punti percentuali sulla inflazione, certifica ISTAT
Colao, pagare bene gli Statali aggiornati
Il ministro Colao, è intervenuto alla assemblea di Assolombarda, sostendo la necessità di aumentare gli stipendi agli Statali portatori di nuove e piu’ fresche competenze innovative anche per contrastare il fenomeno della fuga dei giovani laureati all’estero dove molto spesso riescono aguadagnare anche il 90% in piu’ di quanto guadagnerebbero in Patria
scuola inclusiva, una pedagogia populista
il fallimento del modello di scuola inclusiva che prescinde dal profitto e regala titoli di studio vuoti di contenuti. Laureati in giurisprudenza, respinti agli esami del concorso in magistratura per marchiani errori grammaticali