Tag: istruzione

attualità, scuola

Scuola e innovazione, i laboratori LAI tra palco e realtà

La nuova pedagogia, tra palco e realtà. Dalla prima riforma Berlinguer, si è avviata la “destrutturazione della cattedra”, nella scuola italiana. Una nuova scuola immaginifica è stata implementata nello stesso sistema istruzione che tante eccellenza aveva generato in ogni campo sociale, scientifico e culturale in favore di un modello che di formativo ed educativo non conserva alcunché. La scuola, come circolo ricreativo, luogo di intrattenimento che non è più capace di dotare i giovani degli strumenti necessari alla crescita ed emancipazione al fine di valorizzare i talenti esclusivi di ciascuno

attualità, scuola

la scuola italiana va ripensata, a 100 anni dall’ancora attuale riforma Gentile

a 100 anni dalla riforma Gentile, forte s’avverte l’esigenza di una riforma della istruzione che restiuisca alla scuola una pedagogia dei saperi, del profitto come momento di crescita e maturazione. Un nutrito numero di studiosi e docenti, si ritroverà al convegno organizzato a Terni dal Centro per la filosofia italiana, il 18 e 19 ottobre 2023 con una appendice che si terrà a Frascati, il 20 e 21 ottobre