Con la Pronuncia n. 20/2019 il Giudice delle Leggi ha cancellato l’obbligo di pubblicazione massiva ed indistinta dei patrimoni personali che fanno capo ai Dirigenti della Pubblica Amministrazione. In violazione dell’art. 3 della Costituzione, laContinue reading
Autore: animatoriBlog
lavoro, pensioni, fisco, infrastrutture, il 9 febbraio a Roma le proposte fattibili del sindacato
manifestazione unitaria di Cgil, Cisl, Uil il 9 febbraio prossimo a Roma tutte le proposte credibili e realizzabili messe in campo dal Sindacato che non hanno trovato risposte nella Legge di bilancio approvata dal cosiddettoContinue reading
quota 100, fuga dalla scuola, speranza dei precari
quota 100, boom dal pubblico impiego che registra un terzo delle domande presentate nelle prime 72 ore. In fuga sono soprattutto i docenti. Se la tendenza delle prime ore dovesse consolidarsi, si prevede un esodoContinue reading
non c’è nulla di concreto nel ddl Concretezza per la Uil
dalle opere pubbliche alla Pubblica Amministrazione, l’analisi costi/benefici sembra essere la chiave di volta per scelte efficaci. La prende in prestito infatti Nicola Turco, segretario nazionale di Uil-PA, per smentire che nel ddl Concretezza inContinue reading
A6, B8, C6 l’Aran cancella l’elemento perequativo e la Uil diffida le Amministrazioni
Con il parere n. 261 dell’11 gennaio 2019, l’Aran ha sostanzialemente cancellato, in vista delle prossime progressioni economiche avviate in numerosi Enti, il contributo economico perequativo riservato agli aumenti contrattuali 2018 dei bassi profili professionali stabilendoContinue reading
la mediocrità dei politici è il prodotto di una scuola scadente
Al tempo dei social media, è praticamente impossibile pensare di riuscire a reinventare i partiti storici. Questi infatti, selezionavano la classe dirigente del paese presso le scuole di formazione politica alle quali si affiancava spessoContinue reading
Bongiorno: quota 100, turn over, assunzioni straordinarie cambieranno il sangue degli uffici pubblici
E’ sangue anemico, quello che lavora negli uffici pubblci italiani. E’ sangue vecchio che frena l’unica strada percorribile per il cambiamento: la digitalizzazione che sta a significare semplificazione per cittadini ed imprese. L”informatizzazione dei seviziContinue reading
figli di una PA minore, nell’eurozona peggio di noi solo la Grecia
Peggio di noi solamente la Grecia per qualità dei servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni nell’eurozona. Finanche la Slovacchia ci precede. Sono le conclusioni a cui arriva la Cgia di Mestre dopo aver elaborato i rilevamentiContinue reading
quota 100, pensione a luglio, liquidazione a 67 anni
La data è fissata, è il 14 gennaio, il Consiglio dei Ministri approverà il Decreto di riforma sperimentale della Legge Fornero con validità triennale. Già a luglio p.v. si potrà andare in pensione con quotaContinue reading
Statali, il Governo del cambiamento non cambia nulla, nella manovra del popolo c’è solo la vacanza contrattuale
Non prevede cambi di passo. Tutto è nella norma. La manovra del Governo del cambiamento approvata dalle Camere, per gli Statali in luogo dei rinnovi, finanzia la solita vacanza contrattuale ed a stento mette risorseContinue reading