nella proposta di legge, di iniziativa parlamentare in difesa della lingua italiana a prima firma Rampelli, non vi è nulla di reazionario; nulla di privativo; nulla di allarmante se non il tentativo estremo di porre un argine, almeno nella scrittura degli atti ufficiali della Repubblica italiana agli inglesismi che monopolizzano sempre piu’ la pubblicità delle funzioni Statali
Tag: lingua
se il prof non può bocciare, l’allievo rimane analfabeta
Non potevano certamente cogliere di sorpresa gli osservatori attenti, gli esiti dei questionari invalsi: il 35% degli studenti non possiede i necessari strumenti cognitivi e sintattici per interpretare un testo in lingua italiana. I vecchiContinue reading